Il disoleatore lamellare è una macchina statica in grado di separare le gocce di olio dall’acqua in base al principio della aggregazione/coalescenza. Le miscele oleose si trovano costrette a seguire una traiettoria sfavorevole all’interno della macchina che le porta ad unirsi fra loro, formando goccioline via via più grandi che, avendo una densità e dunque un peso specifico inferiore a quello dell’acqua, tendono a flottare verso la superficie formando uno strato di olio che può essere recuperato attraverso uno sfioratore.
Il rendimento più o meno elevato del disoleatore dipende, oltre che dalle caratteristiche
dell’olio e dalla temperatura dell’affluente, anche dalla portata, quindi dalla velocità di passaggio
attraverso il pacco lamellare e dal carico idraulico per m² di superficie installata nella macchina.
La macchina per disoleazione realizzata da TESIMAG è costituita al proprio interno da 3 zone:
– un primo comparto di sgrossatura dove affiora la maggior quantità d’olio e precipitano i solidi sedimentabili presenti. Il corpo di fondo separato viene allontanato tramite una apposita pompa preinstallata sulla macchina;
– un secondo comparto di finitura dove affiora l’olio residuo grazie alla presenza del pacco lamellare che, attraversato dall’alto al basso dal liquido da trattare, provoca la diminuzione della velocità delle gocce d’olio facendole affiorare più facilmente;
– un terzo comparto di sfioro dell’acqua chiarificata. L’impianto viene pre-assemblato e collaudato presso le nostre officine prima della spedizione
al Cliente e i tempi di montaggio ed avviamento sono ridottissimi.
Sono disponibili due modelli che si differenziano unicamente per capacità di trattamento: DL 200 / DL 500